Scambi commerciali A Pechino conviene la guerra di Putin in Ucraina La Cina parla di pace e illude molti europei, ma è nel suo interesse che l’aggressione di Mosca a Kyiv continui perché il conflitto rafforza la sua posizione economica, militare e geopolitica. La prova più evidente sta nella trasformazione degli scambi commerciali tra i due paesi Nona Mikhelidze 24 SET 2025
russia Il regime di Putin e il risentimento violento contro l’occidente. Intervista Alexander Baunov, intellettuale russo in esilio, analizza la natura autoritaria del potere putiniano, paragonandolo a dittature europee del passato. Il putinismo secondo lui è una reazione anti-moderna e antioccidentale, alimentata da risentimento culturale, propaganda omofoba e retorica imperialista Maurizio Stefanini 24 SET 2025
Piccola Posta I mille volti di Vladimir Putin Da personaggio in cerca d'autore a padrone della Russia. Michael Thumann, corrispondente della Zeit e spesso inviato a Mosca, ricostruisce la genesi e lo sviluppo delle mire dell'autocrate che ha dato vita al "regime più minaccioso del mondo" 23 SET 2025
Un Foglio internazionale La settimana che ha scosso il vecchio ordine mondiale Xi, Putin e i mullah iraniani cercheranno inevitabilmente di capitalizzare la loro opportunità storica: il declino occidentale 22 SET 2025
Magazine I corridoi della paura a Suwalki, la striscia di terra che divide l'oriente di Putin e l'occidente della Nato Tra Kaliningrad e la Bielorussia si estende una zona cruciale per l’equilibrio europeo, oggi epicentro delle tensioni tra Mosca e l’Alleanza atlantica. Le manovre militari e i segnali politici indicano un confronto sempre più diretto, con scenari che ricordano i momenti più bui del Novecento Stefano Cingolani 22 SET 2025
Il gioco da ragazzi di Putin con un occidente scomposto e smarrito L’Europa senza una solida coalizione atlantica non esiste. La politica di Trump è un tributo al putinismo. Saggiare la forza della Nato imbracata nelle sue contraddizioni e dimostrarne il declino è un’occasione imperdibile per il Cremlino 21 SET 2025
stress test C'è stata la terza violazione dello spazio aereo della Nato in dieci giorni. Mosca prende appunti La Russia provoca di nuovo anche la Polonia. Vuole capire fino a dove può spingersi con l'Alleanza atlantica. L'Estonia richiede le consultazioni ai sensi dell'Articolo 4 20 SET 2025
le nuove sanzioni L’Ue vuole accelerare la caduta dell’economia di Putin per costringerlo alla pace La Commissione presenta il diciannovesimo pacchetto: embargo anticipato di un anno sul gas liquefatto, nuove misure contro banche, criptovalute e flotta fantasma russa. Ma restano due incognite: il veto di Orbán e le mosse di Trump 19 SET 2025
Rieducazione russa Mappare i crimini di guerra di Putin diventa più difficile (anche per colpa di Trump) Secondo una ricerca dell'Università di Yale le strutture che hanno lo scopo di "rieducare", "russificare" e militarizzare i bambini ucraini provenienti dalle zone occupate si sono ampliate dall'invasione dell'Ucraina. Rintracciarli è sempre più complicato, anche grazie al disimpegno dell'Amministrazione Trump Priscilla Ruggiero 18 SET 2025
L'ingegno di Kyiv Le "sanzioni" ucraine alla Russia funzionano Gli attacchi con i droni alle raffinerie e ai porti russi potrebbero costringere Mosca a rivedere al ribasso la produzione di petrolio 18 SET 2025